
Obiettivi del corso
Il corso si propone di fornire una panoramica esaustiva, da un punto di vista strategico-regolatorio e di policy comunitaria, delle tematiche sottese alla transizione energetica in atto che dovrà tenere conto del più stringente tema legato alla decarbonizzazione del sistema energetico e anche di quello industriale.
Descrizione
Il corso affronta le tematiche inerenti lo sviluppo di una filiera industriale a idrogeno e dello stoccaggio di gas sintetico prodotto da rinnovabili elettriche in eccesso (attraverso il processo chimico del power to gas). Saranno affrontate inoltre le interdipendenze della filiera elettrica e di quella del gas naturale sia da un punto di vista fisico che di regolazione delle partite economiche (c.d. sector coupling), verrà fornita una panoramica sullo stato dell’arte strategico e regolatorio in ottica prospettica.
RICHIEDI INFORMAZIONI
Sei interessato al nostro corso?
Compila il form per ricevere informazioni, ti contatteremo al più presto.