La direttiva NIS2 come nuovo tassello della GRC
La direttiva NIS2 si inserisce nel framework GRC richiedendo un approccio olistico alla cybersicurezza, con responsabilità diretta del management e rigorosi obblighi.
Come il GRC può influenzare la reputazione aziendale
Un’efficace gestione del GRC non solo mitiga i rischi, ma rafforza la fiducia di clienti, partner e investitori, garantendo integrità e trasparenza.
Rischi climatici: la nuova frontiera della governance assicurativa
Le immagini di Valencia o dell’Emilia Romagna distrutte dalle alluvioni confermano che il rischio climatico è definitivamente qui. Anche per le assicurazioni.
Il glossario GRC
Scopri le parole fondamentali su Governance, Risk Management e Compliance con il nostro glossario. Definizioni chiare e sintetiche per orientarti velocemente nel mondo della GRC.
Banca d’Italia in linea con l’Agenda 2030
L’Agenda 2030 indirizza le strategie della banca centrale della Repubblica Italiana per i prossimi tre anni. Stabilità e sicurezza del sistema finanziario una priorità.
Antiriciclaggio in Italia: un sistema in evoluzione
Pubblicato il Rapporto UIF 2023, ecco che cosa emerge e sul problema del riciclaggio di danaro in Italia e sulle misure di contrasto.
Gruppo IMC premiata per il Welfare Aziendale
L’obiettivo del welfare aziendale è creare un ambiente di lavoro positivo e stimolante, migliorando la qualità della vita dei dipendenti. In questo siamo ‘campioni’.
Quanto è importante il ‘Dialogo di sostenibilità tra PMI e Banche’?
PMI e banche devono collaborare di più e impegnarsi attivamente nella transizione sostenibile, utilizzando le risorse e gli strumenti messi a disposizione per navigare questo cambiamento.
Valutazione dei fornitori esterni: linee guida per una due diligence efficace
La selezione del fornitore è uno dei rischi nelle esternalizzazioni di funzioni e attività. Ecco alcune linee guida per operare riducendo i rischi.
Esternalizzazioni: introduzione all’outsourcing bancario, benefici e rischi
Cosa succede se il fornitore dei servizi cloud di una banca subisce una violazione della sicurezza, compromettendo i dati sensibili dei clienti? Benefici e i rischi dell’outsourcing bancario, con esempi concreti di rischi operativi.
Risk management, definizione, vantaggi, evoluzione
Un moderno risk management è diventato imprescindibile per una gestione aziendale resiliente. Tra Intelligenza artificiale e ESG, ecco come oggi supporta l’azienda.
Il Codice Etico del Gruppo IMC
Vincenzo Carolla, Co-founder e Managing Partner del Gruppo IMC presenta il nuovo Codice Etico, strumento di Governance da oggi consultabile sul sito.