Sostenibilità e ESG nel nostro Gruppo

Uno sviluppo realmente sostenibile è fatto di tante scelte e di continui progressi che ognuno di noi è chiamato a fare quotidianamente.
Per IMC, che ha fatto del cambiamento e della trasformazione la propria mission, includere nel proprio DNA la sostenibilità in modo strutturato è diventato parte di questa missione ed è espressione dei valori in cui credono le persone che ci lavorano.
Pensiamo che il nostro vero, unico impegno come azienda sia operare responsabilmente verso i nostri clienti, i nostri dipendenti e i partner, il territorio, l’ambiente.
È quello che abbiamo sempre fatto con il nostro business e le nostre attività interne, e che oggi intendiamo rafforzare e strutturare con il nostro percorso di Corporate Social Responsability.

La nostra prima MATRICE di MATERIALITÀ

La matrice di materialità identifica dei temi che hanno rilevanza per un’organizzazione e per la sua capacità di creare valore economico, ambientale e sociale per sé, i suoi stakeholder e la società.
La nostra prima matrice è la risultante di un questionario compilato, delle riflessioni condivise e di un’analisi ex post della convergenza tra i temi materiali di IMC Group e gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030.
È la bussola che guida il percorso delle attività di CSR del nostro Gruppo.

Customer satisfaction

La perseguiamo attraverso un costante impegno per anticipare e soddisfare le esigenze dei Clienti, offrendo percorsi di trasformazione che li aiutino a raggiungere i loro obiettivi di business, generando valore sostenibile. Raggiungiamo questo traguardo grazie al nostro know-how, supportato da tecnologie abilitanti e innovative.

Gestione del rischio

È una delle nostre principali aree di expertise: si tratta di un’attività complessa che coinvolge processi e persone e ogni elemento è importante perché tutto funzioni. Per questo lavoriamo disegnando con attenzione processi e tecnologie. Questo approccio ci consente di applicare le nostre competenze di risk management in ambito ESG sia all’interno del Gruppo sia presso i nostri Clienti.

Etica del business

Ci impegniamo a sviluppare una cultura etica all’interno dell’impresa, perseguiamo i nostri obiettivi di business guidati dai nostri valori e principi, applichiamo e proponiamo ai clienti strategie GRC efficaci e rispettose del contesto sociale e ambientale.

Cambiamento e innovazione sostenibile

Agiamo e promuoviamo l’innovazione di processi e tecnologie con l’obiettivo di dare impulso a nuovi modelli di business che rispettino i principi di sostenibilità e adottino logiche organizzative responsabili ed eque. La continua ricerca di soluzioni innovative caratterizza il nostro approccio e ci consente di migliorare costantemente i nostri processi interni e l’offerta al cliente.

Formazione e inserimento giovanile

Crediamo nella condivisione delle competenze, nel coinvolgimento e nella contaminazione virtuosa tra generazioni, investiamo nella formazione di giovani che si affacciano al mondo del lavoro e collaboriamo con istituti professionali per favorire l’inserimento giovanile offrendo opportunità di tirocinio e stage.

Benessere e crescita professionale delle persone

Abbiamo realizzato degli spazi di lavoro che favoriscono il benessere psicologico e fisico delle nostre risorse. I nostri collaboratori hanno piena libertà decisionale rispetto alla scelta del luogo di lavoro e possono svolgere i loro compiti da casa o in ufficio. Dedichiamo loro momenti di formazione professionale e personale per accrescere la fiducia e la soddisfazione del Team e delle persone con cui collaboriamo.

Riduzione dell'impatto ambientale

Siamo una società a basso impatto ambientale. Ciò nonostante, consapevoli dell’importanza di cooperare per diminuire le emissioni e favorire una crescita sostenibile, adottiamo pratiche di consumo responsabile, lavoriamo in un edificio eco-sostenibile, ci impegniamo a prevenire e ridurre i nostri consumi e, quando possibile, a riciclare i materiai utilizzati.

imc group logo big

La mappa dei nostri STAKEHOLDER

La mappa degli stakeholder identifica i portatori d’interesse rispetto alle attività di IMC Group.

Abbiamo delineato un’ampio ventaglio di soggetti rispetto ai quali siamo consapevoli di avere un impatto, diretto o indiretto e che rappresentano interlocutori con cui vogliamo confrontarci e collaborare.

La mappa degli stakeholder è un punto di riferimento costante per le nostre attività di business e di CSR.

I nostri obiettivi di sviluppo sostenibile

L’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, con i suoi 17 obiettivi (SDGs o Goals) guida dal 2015 aziende e istituzioni nello sviluppo sostenibile per la creazione di un mondo più giusto e un ambiente naturale sano. E’ un documento di indirizzo unitario, al quale si aderisce in toto, anche perché i vari obiettivi sono interconnessi. Tuttavia, ogni azienda può individuare dei temi su cui può impegnarsi specificamente e contribuire in modo organico e continuativo.

IMC Group, attraverso un’analisi di convergenza tra i 17 obiettivi dell’Agenda e le proprie sfere di competenza, ha individuato 5 temi di riferimento che vanno a delineare, insieme alla Matrice di Materialità, il percorso di Corporate Social Reponsability.